IL SEDER DI ROSH HA SHANAH DEI BAMBINI
15,00 €
GIOVANNA MICAGLIO BEN AMOZEGH
In un dialogo immaginario tra Elia, un bambino di circa
8 anni, e il suo criceto Jonathan la storia che troverete in questo libro
ripercorre i preparativi e lo svolgimento del capodanno ebraico: Rosh ha
Shanah. È Elia che spiega a Jonathan in cosa consiste la festa: una situazione
di fantasia per coinvolgere i piccoli lettori nello spirito della festività. Il
simpatico Jonathan dal canto suo è un allievo molto interessato a mangiare i
cibi del Seder più che a scoprirne il significato, ma nel corso del racconto si
scoprirà che è anche un criceto curioso che, un po’ come farebbe un bambino
piccolo, fa tante domande e si appassiona sempre di più. Elia non solo risponde
volentieri ma si sente anche importante nello spiegare ciò che a sua volta ha
imparato dagli adulti: le parole in ebraico e in aramaico, le fasi del Seder e
il significato dello Shofar. Alla fine una cosa il criceto Jonathan l’ha
imparata benissimo: a Rosh ha Shanah si mangiano tante cose dolci!
Target: 6-10 anni