Close

LA CUCINA DELLA MEMORIA

LA CUCINA DELLA MEMORIA

24.00 €
COMUNITA EBRAICA DI CASALE MONFERRARO (A CURA DI)

Nel duemilauno, nelle stanze della Comunità Ebraica di Casale Monferrato, si raccoglieva in un piccolo fascicolo una prima manciata di ricette di famiglia: erano pochi fogli tenuti insieme per non perderne la memoria, spesso scritti a mano su carta da quaderno, con tracce d’uso, di aromi, di vaniglia e di cucina.   Dal seme di questa raccolta scaturì un piccolo libro, era piccolo ma ricco di idee, denso di qualità e corposo in quantità di ricette domestiche che univano la tradizione con le contaminazioni locali monferrine e poi ancora contagiate dalla storia di vita di chi era stato forzatamente lontano, di chi si era rifugiato negli Stati Uniti o andato in Israele, ma poi tornato nella sua terra d’origine.   Oggi con le Edizioni Belforte quei fogli persi e poi ripresi e stampati vent’anni fa in un primo fascicolo, si consolidano in un Libro di ricette, più ampio e consistente. Il seme iniziale ha fruttato, e conferma ciò che insegna la saggezza popolare: chi semina raccoglie.   Che poi il cibo abbia a che vedere con la memoria lo racconta un proverbio Yddish che recita: Alts ken der mentsh fargesn nor nit esn. Ovvero, una persona può scordarsi di tutto, ma non di mangiare.  Ma noi aggiungiamo che ciò che mangiamo ci aiuta a ricordare, aiuta la memoria e ci ricorda ciò che siamo.   Buon appetito. Elio Carmi

Collection: FUORI COLLANA